Visualizzazione post con etichetta commenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta commenti. Mostra tutti i post

28 settembre 2014

Egr. Sig. Sindaco di Sulbiate
    Andrea Crespi 
p.c. al Gruppo Sulbiate Insieme
    Fausto Brambilla
Sulbiate,  26 settembre 2014

Il gruppo di opposizione “Facciamoci in Quattro”,  in data 20 Agosto, ha consegnato una “lettera aperta al sindaco” conseguentemente a due fatti considerati, a dir poco, “preoccupanti”. Ci riferiamo alle dimissioni dell’Assessore Simona Crippa da ogni incarico e senza ripensamenti e del “traballante” Consiglio Comunale del 25 Luglio dove, per mancanza del numero legale, si è rischiato l’annullamento della seduta.
L’intento di quella lettera, se pur con toni vigorosi, era quello di proporre un patto di collaborazione tra maggioranza ed opposizione .
Purtroppo però, come abbiamo constatato, è stata travisata e la risposta del gruppo di maggioranza, oltre a non entrare nel merito, si lancia in offese personali e al limite della legalità nei confronti del capogruppo di Fi4, Daniela Mattavelli, a cui va il nostro sostegno e la nostra stima.
Una modalità questa usata spesso da persone povere di argomenti e utilizzata per distogliere l’attenzione dal vero problema.

Sulbiate Democratica e Solidale, pur condividendo i punti evidenziati nella lettera, ha preferito incontrare personalmente  il Sindaco Crespi, il giorno 21 Agosto,  per rimarcare le medesime preoccupazioni, chiarire i fatti e per offrire  collaborazione.

12 luglio 2013

IL COMPORTAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE UCCIDE LA DEMOCRAZIA

  • Manda avanti i lavori di via Mandelli fregandosene della petizione popolare
  • Rifiuta la discussione in Consiglio Comunale respingendo la mozione delle Minoranze
  • Mente sul parere della Provincia riguardo al passaggio degli autobus

QUESTO MODO DI “GOVERNARE” ALLONTANA SEMPRE DI PIU’ LA GENTE DALLA POLITICA E DALLE ISTITUZIONI.
I CITTADINI SI SENTONO PRESI IN GIRO E IMPOTENTI DI FRONTE A TANTA ARROGANZA, MA LI INVITIAMO A NON ABBANDONARE IL CAMPO.

ABBIAMO 10 RAGIONI PER CONTINUARE
1. La difesa della libertà di pensiero, perché essa è alla base di ogni altra libertà     personale.
2. La difesa della libertà di critica e di dissenso nei confronti del potere.
3. La difesa del ruolo e della pari dignità politico-istituzionale delle Opposizioni.
4. La difesa del negoziato come strumento per la risoluzione delle controversie politiche.
5. La difesa della fiducia reciproca tra Cittadino e Istituzioni.
6. La difesa delle Istituzioni dai tentativi di occupazione e impadronimento  da parte del     potere.
7. La difesa della trasparenza, quale diritto di accedere alle informazioni e ai documenti.
8. La difesa del diritto di vigilanza e controllo nei confronti del potere.
9. La difesa del diritto di cittadinanza dai tentativi di trasformarlo in sudditanza.
10. La difesa del principio di sovranità rappresentativa, che nessuna maggioranza può     negare e/o eludere.

In bacheca


11 maggio 2013

Transizione

Ho iniziato il mio mandato con due dichiarazioni che a primo acchito sembrano contraddirsi negli intenti e i toni.

La prima, per la nomina a “Consigliere”, e’ di massima apertura e disponibilità a collaborare con la maggioranza e dove invito quest’ultima   ad approfittare di questa occasione e la seconda una puntuale dichiarazione contro i tentativi di Sulbiate Insieme di interpretare la realtà esternata nel CC precedente in una dichiarazione del capogruppo di SI.

Considero che siamo in una fase di transizione e che occorre gestirla  sgravando gradualmente le relazioni  inquinate da anni di scontri  e pregiudizi.

Lavoro complesso dovuto al numero delle  persone coinvolte e all’intreccio tra persone e fazioni che annebbiamo la capacità di valutare le idee e le scelte. Concretamente si valutano le persone e non le proposte e si preferisce la pigrizia mentale o il quieto vivere.

30 aprile 2013

Le 7 domande al Sindaco Crespi

Estraiamo le domande dalla dichiarazione letta in Consiglio Comunale

Ma qui non vogliamo soffermarci su considerazioni che denunciano solo l’incapacità della Lista SI ad accettare i fatti: dopo anni state governando ora il paese con solo il 39% del consenso espresso cioè con 766 voti contro i 1549 del 2009 meno della metà.
Ma non accettando questo, si pongono di fatto sull’Aventino, impedendo a Sulbiate di creare una dinamica di confronto democratico sulle scelte da prendere.
E’ questo che lei vuole?

Tre domande poste ai gazebo
il fondo stradale di via Mandelli non è ancora ben assestato e le continue buche lo dimostrano: è vero?
il numero di nuovi parcheggi dichiarato (40+12+6) non conta i posti auto attuali che verranno cancellati (sono 32 + 6) e non conteggia il numero di famiglie di nuovo insediamento : quasi 60.  E’ vero?
gli alberi sulle tubazioni dell’acquedotto di Sulbiate non li abbiamo disegnati noi ma l’architetto incaricato dal vs. Gruppo: è vero?

Ora, sig. Sindaco, le chiedo di pronunciarsi chiaramente davanti a questo Consiglio se:
è davvero incurante di fronte a tutti i cittadini che hanno messo il loro nome, la firma e quindi la faccia, per dire “ridiscutete l’intervento di via Mandelli e tutta la viabilità”?
ritiene che le obiezioni sollevate siano cose inventate di sana pianta?
Se così non è, le chiedo la smentita ufficiale di quanto dichiarato dal blog della Lista SI


Gruppo Subiate Democratica e Solidale
Il Capogruppo Luigi Fassina

11 dicembre 2012

Alcune precisazioni doverose

Signor Sindaco,
Consiglieri di maggioranza,
Consigliere di Facciamoci in 4,

rispondo alla lettera inviata a tutti dall’ex-Sindaco Stucchi Maurizio per alcune precisazioni doverose in quanto chiamato in causa direttamente.
Lascio quindi al Circolo del PD le risposte che gli competono.

“lottare contro il fantasma del precedente Sindaco”
Il precedente Sindaco non è un fantasma (lo sarebbe se si fosse ritirato a vita privata).
E’ un attivo Vicesindaco e Assessore, unico che in Giunta ha esperienza del recente passato ed è la persona che garantisce la continuità con esso.