13 luglio 2015

Consiglio Comunale 16 luglio 2015

Ai sensi dell’art. 17 del Regolamento del Consiglio Comunale si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in prima seduta presso la sede municipale in sessione ordinaria, in seduta pubblica, per il giorno di giovedì 16 luglio 2015 alle  ore 21.00, ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno venerdì 17 luglio ore 9.30 per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno allegato.

ORDINE DEL GIORNO

1 - BILANCIO DI PREVISIONE PER L’ESERCIZIO 2015 – RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2015/2017 – BILANCIO PLURIENNALE 2015/2017 – PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE ED ALLEGATI. ESAME ED APPROVAZIONE.

2 - INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE FACCIAMOCI IN QUATTRO PER SULBIATE AVENTE AD OGGETTO: PUBBLICAZIONE ALL’ALBO PRETORIO DELLE DETERMINAZIONI.

3 - INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE FACCIAMOCI IN QUATTRO PER SULBIATE AVENTE AD OGGETTO: “EMERGENZA MIGRANTI”.

4 - INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE FACCIAMOCI IN QUATTRO PER SULBIATE AVENTE AD OGGETTO: “ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI DEL COMUNE DI SULBIATE”.

5 - INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE FACCIAMOCI IN QUATTRO PER SULBIATE AVENTE AD OGGETTO: “GARA D’APPALTO PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA”.

6 - INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE AVENTE AD OGGETTO: “CROLLO DEL FABBRICATO SITO IN VIA CICERI”.


1 luglio 2015

Consiglio Comunale 3 luglio 2015

Ai sensi dell’art. 17 del Regolamento del Consiglio Comunale si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in prima seduta presso la sede municipale in sessione straordinaria, in seduta pubblica, per il giorno di venerdì 3 luglio 2015 alle  ore 21.00, ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno sabato 4 luglio ore 9.30 per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno allegato.

ORDINE DEL GIORNO

1 - RINVIO ALL'ESERCIZIO 2016 DELL'ADOZIONE DEL PRINCIPIO DELLA CONTABILITÀ ECONOMICO-PATRIMONIALE, DEL PRINCIPIO DEL BILANCIO CONSOLIDATO E DELL'ADOZIONE DEL PIANO DEI CONTI INTEGRATO AI SENSI DEL D.LGS. N. 118/2011 E S.M.I.

2 - APPROVAZIONE PROGRAMMA AFFIDAMENTO INCARICHI DI STUDIO O RICERCA OVVERO DI CONSULENZA PER L’ANNO 2015.

3 - APPROVAZIONE PIANO DELLE ALIENAZIONI PER L’ANNO 2015 - ART. 58 LEGGE N. 133/2008.

4 - APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2015

5 - APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO 2015.

4 maggio 2015

In occasione della ricorrenza del 70° anniversario della liberazione dell'Italia dal nazi-fascismo, martedì 28 aprile, alle ore 21:00, ha avuto luogo nei locali della biblioteca comunale di Sulbiate un dibattito pubblico dal titolo "...E se avessero vinto i nazi-fascisti ?".

Il dibattito promosso dal gruppo consiliare SDS è stato animato dall'intervento della prof.ssa Maria Grazia Meriggi, docente di storia all'Università di Bergamo. La serata è stata introdotta da Guglielmo Stucchi, consigliere della lista civica SDS, e dal dott. Roberto Mapelli, dell'associazione Punto Rosso.


La registrazione audio del dibattito

23 aprile 2015

A 70 anni dalla Liberazione

… E SE AVESSERO VINTO I
NAZI-FASCISTI?

Un dibattito per capire la funzione della storia, il suo uso corretto e il suo uso politico, tra falsificazione e revisionismo, contro i luoghi comuni, come ad esempio “la storia la fanno sempre i vincitori”, che in realtà nascondono ignoranza, nel migliore dei casi, o, nel peggiore, giustificazionismi dei crimini nazisti e fascisti. Anche un modo per valorizzare fino in fondo la nostra democrazia e la nostra Costituzione nate dalla Resistenza.

Sulbiate, martedì 28 aprile, ore 21
Biblioteca comunale, via Madre Laura 1

Interverrà

Prof.essa
MARIA GRAZIA MERIGGI
(storica, docente presso l'Università di Bergamo)

Maria Grazia Meriggi è storica delle culture politiche e dei movimenti sociali
europei. Ha conseguito il dottorato di 3 ciclo presso l'Ecole des Hautes Etudes
en Sciences Sociales. In tale istituzione ha tenuto lezioni presso il seminario di
Robert Paris. Collabora con la rete degli Istituti storici della Resistenza e del
Movimento di Liberazione in Italia e in particolare con l'Isrec di Bergamo. Fa
parte del comitato scientifico della rivista internazionale Histoire & Société.




20 aprile 2015

Consiglio Comunale 23 aprile 2015

Ai sensi dell’art. 17 del Regolamento del Consiglio Comunale si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in prima seduta presso la sede municipale in sessione ordinaria, in seduta pubblica, per il giorno di giovedì 23 aprile 2015 alle  ore 21.00, ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno venerdì 24 aprile 2015 ore 9.30 per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno allegato.

ORDINE DEL GIORNO

1 - COMUNICAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE DELLA DELIBERA DI G.C. N. 103 DEL 15/12/2014 CON LA QUALE SONO STATI DISPOSTI PRELIEVI DAL FONDO DI RISERVA. ART. 166 – COMMA 2 – DEL D. LGS N. 267/2000.

2 - NOMINA REVISORE DEL CONTO.

3 - APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2014.

4 - APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO PER L’APPLICAZIONE DELLA TASSA RIFIUTI (TARI) ANNO 2015.

5 - APPROVAZIONE TARIFFE TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2015.

16 dicembre 2014

Consiglio Comunale 17 dicembre 2014

Ai sensi dell’art. 17 del Regolamento del Consiglio Comunale si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in prima seduta presso la sede municipale in sessione straordinaria, in seduta pubblica, per il giorno di Mercoledì 17 Dicembre 2014 alle  ore 21.00, ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno di Giovedì 18 Dicembre 2014 ore 9.30 per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno di seguito riportato.

ORDINE DEL GIORNO

1 - APPROVAZIONE PROPOSTA DI MODIFICA DEGLI ARTT. 5, 7 8 BIS, 8 TER, 15, 21 BIS E 21 TER DELLO STATUTO DI CEM AMBIENTE SPA, PER DARE CORSO ALL'OPERAZIONE DI SCAMBIO AZIONI CON BEA SPA E PER ADEGUARE LO STATUTO ALLE INTERVENUTE DISPOSIZIONI DI CUI ALLA LEGGE N. 114/2014 IN MATERIA DI COMPOSIZIONE DELL’ORGANO DI AMMINISTRAZIONE. PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI.

2 - APPROVAZIONE BOZZA DI ACCORDO QUADRO E RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PIANO DI AGGREGAZIONE E SVILUPPO CEM AMBIENTE SPA – BEA BRIANZA ENERGIA AMBIENTE SPA. ATTUAZIONE FASE 1: AUTORIZZAZIONE ALL'ACQUISTO DI N. 7500 AZIONI DI BRIANZA ENERGIA AMBIENTE AL VALORE NOMINALE DI € 100 CADAUNA ED APPROVAZIONE PROPOSTA DI AUMENTO DI CAPITALE RISERVATO ALLA STESSA BRIANZA ENERGIA AMBIENTE. PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI.

3 - APPROVAZIONE PROPOSTA DI AUMENTO DI CAPITALE DELLA SOCIETA' PARTECIPATA CEM AMBIENTE SPA RISERVATO AI COMUNI DI MACHERIO E VEDANO AL LAMBRO. PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI.

25 novembre 2014

Consiglio Comunale 27 novembre2014

Ai sensi dell’art. 17 del Regolamento del Consiglio Comunale si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in prima seduta presso la sede municipale in sessione straordinaria, in seduta pubblica, per il giorno di Giovedì 27 novembre 2014 alle  ore 21.00, ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno di Venerdì 28 Novembre 2014 ore 9.30 per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno di seguito riportato.

ORDINE DEL GIORNO

1 - COMUNICAZIONI DEL SINDACO

2 - ASSESTAMENTO GENERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014.

3 - DETERMINAZIONE DEGLI ONERI CONNESSI CON LE ATTIVITA’ IN MATERIA DI STATUS DEGLI AMMINISTRATORI.

4 - ESAME ED APPROVAZIONE DEL PIANO DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2014/2015.

5 - ADESIONE ALLA SOCIETA’ DENOMINATA “RETE DI SPORTELLI PER L’ENERGIA E L’AMBIENTE”.

6 - ESAME ED APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO TRA I COMUNI DI SULBIATE E AICURZIO.

29 settembre 2014

Consiglio Comunale 30 settembre 2014

Ai sensi dell’art. 17 del Regolamento del Consiglio Comunale si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in prima seduta presso la sede municipale in sessione straordinaria, in seduta pubblica, per il giorno di Martedì 30 settembre 2014 alle  ore 21.00, ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno di Mercoledì 1 Ottobre 2014 ore 9.30 per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno di seguito riportato.

ORDINE DEL GIORNO

1 - RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E DEL MANTENIMENTO DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO DELL'ESERCIZIO 2014 (ART. 193 D. LGS. N. 267/2000).

2 - AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/2015 – 31/12/2019. APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE.

3 - ESTINZIONE DELLA CONVENZIONE E SCIOGLIMENTO DEL COORDINAMENTO SVILUPPO SOSTENIBILE DI AGENDA 21 SOVRALOCALE.

4 - APPROVAZIONE NUOVA CONVENZIONE PER L’USO E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI E DELLE FREQUENZE MINISTERIALI TRA I COMUNI DI BELLUSCO – BERNAREGGIO – BUSNAGO – CORNATE D’ADDA – MEZZAGO – RONCO B.NO – SULBIATE.

28 settembre 2014

Egr. Sig. Sindaco di Sulbiate
    Andrea Crespi 
p.c. al Gruppo Sulbiate Insieme
    Fausto Brambilla
Sulbiate,  26 settembre 2014

Il gruppo di opposizione “Facciamoci in Quattro”,  in data 20 Agosto, ha consegnato una “lettera aperta al sindaco” conseguentemente a due fatti considerati, a dir poco, “preoccupanti”. Ci riferiamo alle dimissioni dell’Assessore Simona Crippa da ogni incarico e senza ripensamenti e del “traballante” Consiglio Comunale del 25 Luglio dove, per mancanza del numero legale, si è rischiato l’annullamento della seduta.
L’intento di quella lettera, se pur con toni vigorosi, era quello di proporre un patto di collaborazione tra maggioranza ed opposizione .
Purtroppo però, come abbiamo constatato, è stata travisata e la risposta del gruppo di maggioranza, oltre a non entrare nel merito, si lancia in offese personali e al limite della legalità nei confronti del capogruppo di Fi4, Daniela Mattavelli, a cui va il nostro sostegno e la nostra stima.
Una modalità questa usata spesso da persone povere di argomenti e utilizzata per distogliere l’attenzione dal vero problema.

Sulbiate Democratica e Solidale, pur condividendo i punti evidenziati nella lettera, ha preferito incontrare personalmente  il Sindaco Crespi, il giorno 21 Agosto,  per rimarcare le medesime preoccupazioni, chiarire i fatti e per offrire  collaborazione.

25 luglio 2014

Consiglio Comunale 25 luglio 2014

Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, ai sensi dell’art. 17 del Regolamento Comunale sul funzionamento del Consiglio Comunale, in sessione straordinaria, in seduta pubblica, presso la sede comunale, per il giorno di Venerdì 25 Luglio 2014 ore 21.00 in prima convocazione ed eventualmente, in seconda convocazione, per il giorno sabato 26 Luglio 2014 ore 9.30 per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno di seguito riportato.

ORDINE DEL GIORNO

1 - SURROGA DEL CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO CRIPPA SIMONA. 

2 - VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 (1° provvedimento).

3 - ESAME ED APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SULBIATE, AICURZIO E VERDERIO PER LA COSTITUZIONE DI UN UNICO SERVIZIO DI SEGRETERIA GENERALE.

4 - ESAME ED APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE CON FONDAZIONE IDRA PER LO SVILUPPO DEL BANDO "100 COMUNI EFFICIENTI E SOSTENIBILI".

5 - INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE FACCIAMOCI IN QUATTRO AVENTE AD OGGETTO: “LAVORI DI VIA MANDELLI/VIA PIAVE/VIA MARCONI”.

6 - INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE FACCIAMOCI IN QUATTRO AVENTE AD OGGETTO: “SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA E PROGETTO IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA”.