Al Sig. Sindaco Andrea Crespi
OGGETTO: Consiglio Comunale 14 dicembre. Dichiarazione iniziale.
Si apre questa sera un Consiglio Comunale un po’ anomalo: l’ordine del giorno è costituito da solo due interrogazioni che il nostro Gruppo ha presentato per lo scorso Consiglio del 30 novembre ma che non è stato possibile discutere in quella sede.
Una prima considerazione riguarda questo aspetto.
Infatti se il Regolamento prevede la presentazione delle interrogazioni prima della pubblicazione dell’ordine del giorno, è anche vero che il termine ultimo per convocare un Consiglio è di 48 ore.
15 dicembre 2012
12 dicembre 2012
Consiglio Comunale 14 dicembre 2012
Sulbiate, 22 novembre 2012
OGGETTO: Interrogazione sull’avanzamento dei lavori della Commissione Capigruppo allargata per l’elaborazione di un nuovo Statuto Comunale.
1- il Sindaco si è impegnato nel Consiglio Comunale del 19 luglio 2012, di dar vita alla Commissione Capigruppo allargata ad un secondo rappresentante, per rispondere alla necessità di mettere mano al documento che si è rivelato vecchio non solo per le sopraggiunte variazioni di legge ma anche per alcuni contenuti.
OGGETTO: Interrogazione sull’avanzamento dei lavori della Commissione Capigruppo allargata per l’elaborazione di un nuovo Statuto Comunale.
PREMESSO CHE
1- il Sindaco si è impegnato nel Consiglio Comunale del 19 luglio 2012, di dar vita alla Commissione Capigruppo allargata ad un secondo rappresentante, per rispondere alla necessità di mettere mano al documento che si è rivelato vecchio non solo per le sopraggiunte variazioni di legge ma anche per alcuni contenuti.
Consiglio Comunale 14 dicembre 2012
Sulbiate, 22 novembre 2012
OGGETTO: Interrogazione sull’opera denominata “Fabbrica dell’acqua”.
come avevamo affermato nella nostra interrogazione in Consiglio Comunale del 19 luglio, le opere si sono mostrate più complicate del previsto.
1- che i tempi previsti si sono di molto allungati, anche perché il cantiere si è fermato per circa sette settimane (dal 15 settembre), senza un motivo apparente;
OGGETTO: Interrogazione sull’opera denominata “Fabbrica dell’acqua”.
PREMESSO CHE
come avevamo affermato nella nostra interrogazione in Consiglio Comunale del 19 luglio, le opere si sono mostrate più complicate del previsto.
PRENDIAMO ATTO
11 dicembre 2012
Alcune precisazioni doverose
Signor Sindaco,
Consiglieri di maggioranza,
Consigliere di Facciamoci in 4,
rispondo alla lettera inviata a tutti dall’ex-Sindaco Stucchi Maurizio
per alcune precisazioni doverose in quanto chiamato in causa direttamente.
Lascio quindi al Circolo del PD le risposte che gli competono.
“lottare contro il fantasma del precedente Sindaco”
Il precedente Sindaco non è un fantasma (lo sarebbe se si fosse
ritirato a vita privata).
E’ un attivo Vicesindaco e Assessore, unico che in Giunta ha
esperienza del recente passato ed è la persona che garantisce la continuità con
esso.
10 dicembre 2012
Consiglio Comunale 14 dicembre 2012
Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, ai sensi
dell’art. 17 del Regolamento del Consiglio Comunale si comunica che il
Consiglio Comunale è convocato in prima seduta presso la sede
municipale in sessione straordinaria, in seduta pubblica, per il giorno
di Venerdì 14 dicembre p.v. alle ore 21.00,
ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno Sabato 15
dicembre 2012 alle ore 13.00 per la trattazione degli argomenti come da
ordine del giorno allegato.
1 - INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE AVENTE AD OGGETTO: “FABBRICA DELL’ACQUA”.
2 - INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE AVENTE AD OGGETTO: “AVANZAMENTO DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE CAPIGRUPPO ALLARGATA PER L’ELABORAZIONE DI UN NUOVO STATUTO COMUNALE”.
ORDINE DEL GIORNO
1 - INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE AVENTE AD OGGETTO: “FABBRICA DELL’ACQUA”.
2 - INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE AVENTE AD OGGETTO: “AVANZAMENTO DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE CAPIGRUPPO ALLARGATA PER L’ELABORAZIONE DI UN NUOVO STATUTO COMUNALE”.
3 dicembre 2012
Dal Consiglio Comunale 30 novembre 2012
Sulbiate 29 novembre 2012
Dichiarazione di voto Gruppo Consiliare Sulbiate Democratica e Solidale sull’Assestamento di Bilancio
Dichiarazione di voto Gruppo Consiliare Sulbiate Democratica e Solidale sull’Assestamento di Bilancio
Ribadiamo ancora la centralità del Consiglio Comunale che è
organo di indirizzo e di controllo per le scelte di tipo
politico-amministrativo (art.42 del Testo Unico – Decreto legge 267/2000 ).
In questo senso ci vede contrari alle scelte che muovono
questo nuovo assestamento del Bilancio in quanto riscontriamo continuità nel voler
proseguire da parte della Maggioranza nelle scelte fatte senza discuterle in
questo ambito.
Dal Consiglio Comunale 30 novembre 2012
al sig.
Sindaco
VISTO che sulla modifica apportata è stato espresso parere favorevole dalla Commissione Bilancio nella seduta del 26/11/2012;
ai
sigg. Consiglieri
Oggetto: Emendamento n.1 alla Delibera di
Assestamento Generale di Bilancio
Viene
tolto il punto:
Dal Consiglio Comunale 30 novembre 2012
al sig. Sindaco
ai
sigg. Consiglieri
Oggetto: Emendamento alla Proposta di
deliberazione della Modifica Regolamento Comunale per le occupazioni di spazi
ed aree pubbliche e per l’applicazione della relativa spesa.
Viene
tolto dalla Proposta la frase:
“Visto che sulla modifica apportata è stato
espresso parere favorevole dalla Commissione Bilancio”
Dal Consiglio Comunale 30 novembre 2012
al sig. Sindaco
ai sigg. Consiglieri
ai sigg. Consiglieri
Oggetto:
Modifica dell’Ordine del Giorno
Il
Gruppo SDS chiede che il punto n.5 - Esame ed approvazione del Piano Diritto
allo Studio venga anticipato al punto n.4 prima della discussione sull’assestamento
generale del Bilancio perché gli importi che definiremo nel Piano Diritto allo
Studio, entreranno a far parte dell’ Assestamento.
Dal Consiglio Comunale 30 novembre 2012
Sulbiate 29 novembre 2012
Dichiarazione preliminare Gruppo Consiliare Sulbiate Democratica e Solidale
Il nostro Gruppo vuole portare all’attenzione di questo
Consiglio alcune situazioni che ultimamente ci hanno lasciati alquanto
perplessi.
1- Più
volte sia in Consiglio che nella Commissione Capigruppo abbiamo fatto presente
che per un buon funzionamento dell’Amministrazione del nostro paese, era
necessario modificare il rapporto tra Maggioranza e Minoranza perché si
riuscisse finalmente a superare un livello di discussione molto legato alla
polemica.
27 novembre 2012
Consiglio Comunale 30 novembre 2012
Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, ai sensi degli
art. 16 e 19 del Regolamento Comunale sul funzionamento dei Consiglio
Comunale, in sessione straordinaria, in seduta pubblica, presso la sede
comunale, per il giorno venerdì 30 novembre 2012 ore 21.00 in prima convocazione
ed eventualmente, in seconda convocazione, per il giorno sabato 1°
dicembre 2012 alle ore 9.00 per la trattazione degli argomenti come da
ordine del giorno allegato.
1. COMUNICAZIONI DEL SINDACO.
2. PRESA D’ATTO REGOLAMENTO PER L’AFFIDO FAMIGLIARE (Offertasociale).
3. MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE PER LE OCCUPAZIONI DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE E PER L’APPLICAZIONE DELLA RELATIVA TASSA.
4. ASSESTAMENTO GENERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2012.
5. ESAME ED APPROVAZIONE DEL PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2012/2013.
6. PROGETTO EX FILANDA: ANALISI DELLA SITUAZIONE E PROSPETTIVE FUTURE (argomento iscritto all’o.d.g. su richiesta dei Gruppi Consiliari Facciamoci in Quattro e Sulbiate Democratica e Solidale).
ORDINE DEL GIORNO
1. COMUNICAZIONI DEL SINDACO.
2. PRESA D’ATTO REGOLAMENTO PER L’AFFIDO FAMIGLIARE (Offertasociale).
3. MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE PER LE OCCUPAZIONI DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE E PER L’APPLICAZIONE DELLA RELATIVA TASSA.
4. ASSESTAMENTO GENERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2012.
5. ESAME ED APPROVAZIONE DEL PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2012/2013.
6. PROGETTO EX FILANDA: ANALISI DELLA SITUAZIONE E PROSPETTIVE FUTURE (argomento iscritto all’o.d.g. su richiesta dei Gruppi Consiliari Facciamoci in Quattro e Sulbiate Democratica e Solidale).
29 settembre 2012
Dal Consiglio Comunale 28 settembre 2012
Sulbiate 28 settembre 2012
Oggetto: emendamento alla proposta di deliberazione di cui al p.to 6 dell’ Odg.
Premettiamo a questa proposta di emendamento che al nostro Gruppo interessa molto che le Commissioni siano l’ambito qualificato nel quale concorrino diverse professionalià e sensibilità alle costruzione del bene comune.
Riteniamo quindi fondamentale dare tempi ragionevoli all’analisi dei documenti, e che le persone qualificate che i Gruppi vorranno indicare, trovino accoglienza pur nel sacrosanto rispetto delle norme.
Riteniamo inoltre che, come avviene per i Consiglieri Comunali, anche i Commissari rispettino le indicazioni di non partecipare a discussioni o votazioni che riguardino argomenti nei quali sono interessati da legami di parentela o di lavoro.
Si propone quindi di modificare alla voce CONVOCAZIONE i comma
Il Gruppo Sulbiate Democratica e Solidale
Luigi Fassina
Capogruppo
Oggetto: emendamento alla proposta di deliberazione di cui al p.to 6 dell’ Odg.
Premettiamo a questa proposta di emendamento che al nostro Gruppo interessa molto che le Commissioni siano l’ambito qualificato nel quale concorrino diverse professionalià e sensibilità alle costruzione del bene comune.
Riteniamo quindi fondamentale dare tempi ragionevoli all’analisi dei documenti, e che le persone qualificate che i Gruppi vorranno indicare, trovino accoglienza pur nel sacrosanto rispetto delle norme.
Riteniamo inoltre che, come avviene per i Consiglieri Comunali, anche i Commissari rispettino le indicazioni di non partecipare a discussioni o votazioni che riguardino argomenti nei quali sono interessati da legami di parentela o di lavoro.
Si propone quindi di modificare alla voce CONVOCAZIONE i comma
- Le Commissioni sono convocate dal Presidente per sua iniziativa o per richiesta scritta fatta da almeno un terzo dei componenti e ne pubblica la data e l’OdG sul sito del Comune.
- L’avviso di convocazione, contenente l’ordine del giorno della seduta, deve essere recapitato ai membri delle Commissioni almeno dieci giorni prima della riunione.
- Gli atti relativi agli affari iscritti all’ordine del giorno sono depositati presso la sede comunale, a partire dalla data di convocazione, a disposizione dei componenti la Commissione.
- Tutti i componenti la Commissione devono astenersi dal prendere parte alla discussione ed alla votazione di argomenti riguardanti interessi propri sia in ambito lavorativo che familiare o di loro parenti e affini sino al quarto grado.
Il Gruppo Sulbiate Democratica e Solidale
Luigi Fassina
Capogruppo
Dal Consiglio Comunale 28 settembre 2012
Sulbiate 28 settembre 2012
Oggetto: comunicazione in merito al
p.to 2 dell’OdG da mettere a verbale
In riferimento a quanto successo nel
Consiglio Comunale del 19 luglio 2012 e dopo di esso, in presenza di
cittadini e alle dichiarazioni fatte dal Vicesindaco, non smentite o
corrette da alcun Consigliere di Maggioranza, ribadiamo che il
Consiglio Comunale di Sulbiate debba delle scuse istituzionali alle
persone fatte oggetto di insulto.
E’ infatti inammissibile che insulti
rivolti alle persone vengano scambiati per argomenti politici e che
ciò sia avvenuto anche verso un’Amministrazione di un paese
vicino.
Il Gruppo Sulbiate Democratica e
Solidale
Luigi Fassina
Capogruppo
27 settembre 2012
Consiglio Comunale 28 settembre 2012
Sulbiate 19 settembre 2012
Oggetto: interrogazione in merito a quanto si sta
costruendo sull’area in fondo a via Biffi in direzione Verderio.
Il Gruppo Sulbiate Democratica e Solidale chiede
all’Assessore di competenza di relazionare in Consiglio Comunale in merito a:
-
finalità dell’opera in costruzione in merito alle
attività agricole;
-
tempi di realizzazione;
-
se sono previste opere di interesse pubblico a scomputo
oneri e quali sono;
-
tempi di realizzazione delle stesse;
-
quali controlli sono stati fatti dall’UT e quando sono
avvenuti i sopralluoghi.
Chiede inoltre all’Assessore se ritiene consono quanto
costruito sull’area in merito alle finalità e l’uso che se ne sta facendo.
Distinti saluti
Gruppo Sulbiate Democratica e Solidale
Il Capogruppo
Luigi Fassina
22 settembre 2012
Consiglio Comunale 28 settembre 2012
Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato presso la sede municipale in sessione straordinaria, in seduta pubblica, per il giorno Venerdì 28 settembre 2012 alle ore 21.00, per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno sottoriportato.
1 COMUNICAZIONE COMPOSIZIONE GIUNTA COMUNALE
2 COMUNICAZIONI DEL SINDACO
3 VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2012 CON APPLICAZIONE DI PARTE DELL’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (2° PROVVEDIMENTO)
4 RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E DEL MANTENIMENTO DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO DELL’ESERCIZIO 2012 (ART. 193 D. LGS N. 267/2000).
5 INTEGRAZIONE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE SALE COMUNALI APPROVATO CON ATTO DI C.C. N. 55 DEL 29/10/2010 (Art. 3bis)
6 ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA URBANISTICA (art. 15 dello Statuto).
7 INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE FACCIAMOCI IN QUATTRO AVENTE AD OGGETTO: “SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA”
8 INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE FACCIAMOCI IN QUATTRO AVENTE AD OGGETTO: “REGISTRAZIONE DEI CONSIGLI COMUNALI”.
9 INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE AVENTE AD OGGETTO: “INTERVENTO IN VIA BIFFI ”.
ORDINE DEL GIORNO
1 COMUNICAZIONE COMPOSIZIONE GIUNTA COMUNALE
2 COMUNICAZIONI DEL SINDACO
3 VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2012 CON APPLICAZIONE DI PARTE DELL’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (2° PROVVEDIMENTO)
4 RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E DEL MANTENIMENTO DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO DELL’ESERCIZIO 2012 (ART. 193 D. LGS N. 267/2000).
5 INTEGRAZIONE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE SALE COMUNALI APPROVATO CON ATTO DI C.C. N. 55 DEL 29/10/2010 (Art. 3bis)
6 ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA URBANISTICA (art. 15 dello Statuto).
7 INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE FACCIAMOCI IN QUATTRO AVENTE AD OGGETTO: “SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA”
8 INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE FACCIAMOCI IN QUATTRO AVENTE AD OGGETTO: “REGISTRAZIONE DEI CONSIGLI COMUNALI”.
9 INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE AVENTE AD OGGETTO: “INTERVENTO IN VIA BIFFI ”.
28 luglio 2012
A PROPOSITO DI QUANTO ACCADUTO DOPO IL CONSIGLIO COMUNALE DEL 19 LUGLIO
dal BLOG Lista SI:
MA ALLE ATTUALI OPPOSIZIONI INTERESSA LA POLEMICA NON LO STATUTO E QUINDI LA SCENEGGIATA/TRAPPOLA GIA' PREPARATA CON DICHIARAZIONI GIA' SCRITTE E CON L'ABBANDONO CONGIUNTO DELL'AULA. FATTO IRRISPETTOSO NEI CONFORNTI DELLE ISTITUZIONI CHE PURE LORO RAPPRESENTANO QUALI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONEIn una sana democrazia un Gruppo di Minoranza, si confronta al suo interno, fa ipotesi e prepara risposte, portando in Consiglio il lavoro di confronto di un Gruppo che rappresenta una parte di cittadinanza.
Ma questa dinamica non è di casa nella Lista SI…
dal BLOG Lista SI:
Il Gruppo Consiliare Sulbiate Insieme concorda con il Sindaco che ha proposto, COME MEDIAZIONE DEMOCRATICA ALLE RICHIESTE RICEVUTE DAI 3 GRUPPI…L’obiezione fatta dalla minoranza, di scorporare la decisione sul terzo Assessore (avremmo votato a favore) dalle modifiche “tecniche”, non è stata accolta. Le modifiche “tecniche” contestate riguardano:
- modifica che permette all’Assessore che lo ha già fatto per due mandati, di farlo anche nel terzo;
- modifica dell’Albo-pretorio on-line
Lo Statuto è di tutta l’Amministrazione! Perché votare queste modifiche senza un confronto maggioranza-minoranza?
Perché han dovuto nascondere di aver dato deleghe al Vicesindaco, già Assessore al Bilancio e all’Istruzione durante i suoi due mandati precedenti, contro lo Statuto.
26 luglio 2012
A PROPOSITO DI QUANTO ACCADUTO DOPO IL CONSIGLIO COMUNALE DEL 19 LUGLIO
Diciamo la verità…
dal BLOG Lista SI:
Maurizio Stucchi ha apostrofato quale "stronza" Daniela Mattavelli fuori dal Consiglio Comunale. Rispondeva privatamente e provocato dagli insulti contenuti in una lettera privata della MattavelliNon è una lettera di una privata cittadina, ma un documento firmato da due Gruppi Consiliari che nasce dalla discussione fatta in Comm.ne Capigruppo e alla fine della quale i due Capigruppo Mattavelli e Fassina hanno chiesto al Sindaco di ripensarci prima del Consiglio Comunale e togliere la delibera sullo Statuto.
Ecco la lettera che ha scatenato le ire del Vicesindaco.
segue:
Questo fatto è solo una relazione fra privati e un parere personale espresso a tu per tu da chi ha conosciuto la signorina che si permette questo modo di relazioni.L’insulto è stato sentito, oltre che dai presenti, anche dal giornalista che stava parlando al telefono sul marciapiede opposto di via Grandi, e non in colloquio privato.
dal BLOG Lista SI:
Faremo di tutto perchè nessuno si permetta di ingannare i sulbiatesi scrivendo COMUNICATI pubblici falsati come quello pubblicato da Facciamoci in quattro.Appunto, per coerenza con ciò che scrivete, chiedete scusa a Mattavelli, ai Gruppi di minoranza, ai cittadini per l’inganno.
22 luglio 2012
Dal Consiglio Comunale del 19 luglio 2012
Sulbiate 20 luglio 2012
Oggetto: Consiglio Comunale del 19 luglio 2012
A seguito di quanto successo ieri sera durante e dopo il Consiglio Comunale, facciamo presente che:
- crediamo nel dialogo rispettoso e nel confronto tra idee diverse, come modalità per cercare di realizzare nel modo migliore il bene comune. Infatti l’opera di una Amministrazione deve poter contare sul contributo costruttivo delle minoranze che sono espressione di una parte dell’elettorato. Occorre quindi costruire le condizioni perché ciò possa avvenire.
- riteniamo quindi inaccettabili gli interventi fatti dal Vicesindaco ieri sera ove anziché confrontarsi sulle questioni poste, è trasceso negli insulti personali anche volgari;
- che detti insulti sono stati rivolti non solo agli esponenti delle minoranze ma anche al Sindaco di Aicurzio che non aveva possibilità di controbattere;
- prendiamo atto che nessun Consigliere è intervenuto per stigmatizzare le frasi o gli epiteti del Vicesindaco, e riportare quindi la situazione sui binari della correttezza istituzionale che l’essere in Consiglio Comunale richiede;
- le posizioni espresse in uno degli interventi da parte del Vicesindaco in merito al rapporto maggioranza-minoranza non hanno nulla di democratico perché indicano che ritiene il ruolo della minoranza non di pari dignità a quello della maggioranza: ridurre il contributo delle minoranze ad un “mercanteggiare” quasi si fosse ad un tavolo di contrattazione, indica carenza di senso delle istituzioni. Ciò è doppiamente grave se si considerano i tanti anni che ha trascorso nei banchi del Consiglio Comunale.
Facciamo inoltre presente che quanto espresso dal Segretario nella discussione del punto 5 dell’OdG in merito all’impossibilità delle minoranze di indicare per la Commissione Programmazione Economica e Finanziaria, il Consigliere Supplente, in quanto detti Gruppi sono presenti in Consiglio con un solo consigliere, può essere ritenuto formalmente corretto da un punto di vista normativo ( così indica il regolamento) ma inacettabile da un punto di vista istituzionale. Anche questo punto è stato dibattuto senza intervento di alcun Consigliere di maggioranza.
Questo modo di procedere non aiuta a costruire credibilità e fiducia nel lavoro amministrativo, da parte dei cittadini.
Confidiamo in un rapido cambiamento di atteggiamento da parte del Gruppo Lista SI per impedire che questi fatti si ripetano.
Gruppo Sulbiate Democratica e Solidale
Luigi Fassina
il Capogruppo
20 luglio 2012
Dal Consiglio Comunale del 19 luglio 2012
Sulbiate 19 luglio 2012
Oggetto: p.to 10 Odg.
Modifiche dello Statuto
In merito al punto 10 dell’Odg di questo Consiglio Comunale, il Gruppo Sulbiate Democratica e Solidale prende atto che la Maggioranza Consiliare:
- vuole modificare lo statuto in questa sede senza avere dato la possibilità di discutere le modifiche che, come da voi stessi affermato in Comm.ne Capigruppo, non sono solo tecniche, legate cioè alla nuova normativa vigente;
- vuole modificare uno Statuto Comunale che non è documento di maggioranza, senza aver aperto un confronto di contenuto con le minoranze, nella ricerca di un consenso unanime;
Dal Consiglio Comunale del 19 luglio 2012
Sulbiate 19 luglio 2012
Oggetto: Punti 6-7-8-9 dell’Odg del Consiglio Comunale. Dichiarazione
Signor Sindaco
Colleghi Consiglieri
Esprimo tutto il disagio del Gruppo Consiliare che rappresento, nel vedere i quattro punti dell’OdG di questo Consiglio riguardanti la costituzione delle Commissioni Consultive affrontati in questo modo.
Nonostante le dichiarazioni di voler creare una nuova dinamica di collaborazione tra maggioranza e minoranze, ci troviamo a decidere la costituzione di queste quattro Commissioni senza aver potuto affrontare il motivo e le modalità di questa scelta.
Dal Consiglio Comunale del 19 luglio 2012
Sulbiate 19/07/2012
Oggetto: Linee programmatiche 2012-2017. Dichiarazione
Dopo attenta lettura del documento distribuito, mi soffermo su alcuni punti della seconda parte che il nostro Gruppo ha evidenziato, ritenendo la prima oggetto di discussione in Comm.ne Capigruppo..
Punto 2 Collegamenti fra Piazze
Via 1° Maggio-SP 177 – Si riporta “Opere già a carico del PE 14” Ci risulta non previsto il collegamento tra la via 1° Maggio e la SP177. Perché viene riportato ?
Via Mandelli - Via De Amicis (area ex scuola) – Si riporta “Opere convenzionate nell’ambito del PII, in fase di definizione del progetto definitivo-esecutivo”. Ciò significa che l’idea della maggioranza è realizzare il tratto di via Mandelli a senso unico ?
17 luglio 2012
Consiglio Comunale 19 luglio 2012
Al Sig. Sindaco Andrea Crespi
p.c. Consiglio Comunale di Sulbiate
Sulbiate, 7 luglio 2012
OGGETTO: Interrogazione circa l’opera “Fabbrica dell’acqua” e la situazione viabilistica sulla strada via don Mandelli
1. la realizzazione dell’opera in oggetto si sta rivelando più complessa del previsto e ciò comporta necessariamente un allungamento dei tempi di esecuzione in quanto il tratto più incerto è quello seguente l’attuale realizzato;
2. sono almeno 6 settimane che la via don Mandelli è stata interrotta dal cantiere all’altezza di Piazza Castello e che i lavori in quel tratto sono fermi e l’area utilizzata solo per la rimessa dei mezzi;
3. la viabilità alternativa comporta un congestionamento del traffico su una strada già deficitaria come via Fermi;
4. lo spostamento delle fermate dei bus su viale Cremonesi, comporta un disagio per i cittadini che utilizzano detto servizio;
p.c. Consiglio Comunale di Sulbiate
Sulbiate, 7 luglio 2012
OGGETTO: Interrogazione circa l’opera “Fabbrica dell’acqua” e la situazione viabilistica sulla strada via don Mandelli
PREMESSO CHE
1. la realizzazione dell’opera in oggetto si sta rivelando più complessa del previsto e ciò comporta necessariamente un allungamento dei tempi di esecuzione in quanto il tratto più incerto è quello seguente l’attuale realizzato;
2. sono almeno 6 settimane che la via don Mandelli è stata interrotta dal cantiere all’altezza di Piazza Castello e che i lavori in quel tratto sono fermi e l’area utilizzata solo per la rimessa dei mezzi;
3. la viabilità alternativa comporta un congestionamento del traffico su una strada già deficitaria come via Fermi;
4. lo spostamento delle fermate dei bus su viale Cremonesi, comporta un disagio per i cittadini che utilizzano detto servizio;
12 luglio 2012
Consiglio Comunale 19 luglio 2012
INTEGRAZIONE E RINVIO SEDUTA DEL 13.7.2012
Si comunica che il Consiglio Comunale, a seguito integrazione ordine del giorno e rinvio della seduta, è convocato presso la sede municipale in sessione straordinaria, in seduta pubblica, per il giorno di giovedì 19 luglio alle ore 21.00, per la trattazione degli argomenti come da seguente ordine del giorno .
ORDINE DEL GIORNO
1. COMUNICAZIONI DEL SINDACO
2. COMUNICAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE DELLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 3 DEL 19/06/2012 CON LA QUALE E’ STATO DISPOSTO IL PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA ART. 166 – COMMA 2 – DEL D. LGS N. 267/2000.
3. DESIGNAZIONE DI N. 2 CONSIGLIERI PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARI.
4. PRESENTAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE DELLE LINEE PROGRAMMATICHE RELATIVE ALLE AZIONI ED AI PROGETTI DA REALIZZARE NEL CORSO DEL MANDATO 2012/2017.
5. COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE “PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA”
6. ISTITUZIONE COMMISSIONE CONSULTIVA “SCUOLA”.
7. ISTITUZIONE COMMISSIONE CONSULTIVA “CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO”.
8. ISTITUZIONE COMMISSIONE CONSULTIVA “VIABILITA’, TRAFFICO E MOBILITA’”
9. ISTITUZIONE COMMISSIONE CONSULTIVA “AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE”
10. MODIFICHE ALLO STATUTO COMUNALE.
11. INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE AVENTE AD OGGETTO: "FABBRICA DELL'ACQUA E SITUZIONE VIABILISTICA SULLA STRADA VIA DON MANDELLI"
26 maggio 2012
Dal Consiglio Comunale del 25-05-2012
Sulbiate 25 maggio 2012
Oggetto: Punto n.6 dell’OdG del
Consiglio Comunale – Nomina del Revisore
dei Conti.
Dichiarazione di voto.
In merito alla nomina del Revisore dei
Conti, dopo lettura dei documenti disponibili, e domanda all’Ufficio
competente, abbiamo preso atto che:
- nella comunicazione pubblica di invito a presentare le candidature, non erano presenti parametri di valutazione delle stesse;
- non è stato richiesto agli interessati, ove mancante, l’invio di curriculum;
- nelle cinque candidature complete di documentazione, alcuni hanno indicato valide esperienze di Revisore dei Conti anche in Comuni molto più grandi di Sulbiate, ma sono state valutate di secondaria importanza;
Dal Consiglio Comunale del 25-05-2012
Sulbiate
25 maggio 2012
Dichiarazione d'insediamento
Signor
Sindaco
Signori
Assessori
Signori
Consiglieri
voglio
innanzitutto fare gli auguri a nome del Gruppo Sulbiate Democratica e
Solidale, di buon lavoro a tutto il Consiglio, rappresentante il
64,22% dei sulbiatesi.
Purtroppo
le elezioni di quest’anno hanno evidenziato un allontanamento di
ulteriori 374 persone dall’urna elettorale, portando il numero a
1151, cioè al 35,78 % della popolazione votante: è un dato
preoccupante che ci costringe a rivedere il modo in cui è stato
governato il paese negli ultimi anni e alle modalità della campagna
elettorale.
Crediamo
importante non accettare in modo fatalistico questo dato, perché lo
si confronta con quello nazionale: occorre prenderne atto e operare
perché riprenda a crescere la fiducia dei cittadini
nell’Amministrazione locale.
18 maggio 2012
Consiglio Comunale 25 maggio 2012
Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato presso la sede
municipale in sessione straordinaria, in seduta pubblica, per il giorno
di Venerdì 25 maggio alle ore 21.00, per la trattazione degli argomenti come da seguente ordine del giorno .
1. CONVALIDA DEI CONSIGLIERI COMUNALI ELETTI NELLA CONSULTAZIONE ELETTORALE DEL 6/7 MAGGIO 2012 ED EVENTUALI SURROGAZIONI.
2. GIURAMENTO DEL SINDACO ELETTO NELLA CONSULTAZIONE DEL 6/7 MAGGIO 2012.
3. COMUNICAZIONE NOMINA COMPONENTI LA GIUNTA COMUNALE.
4. COSTITUZIONE DEI GRUPPI CONSILIARI E DESIGNAZIONE DEI RISPETTIVI CAPIGRUPPO.
5. ELEZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE
(ART. 41 DEL D. LGS N.267/2000).
6. NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2012/2014.
7. COMUNICAZIONI DEL SINDACO
ORDINE DEL GIORNO
2. GIURAMENTO DEL SINDACO ELETTO NELLA CONSULTAZIONE DEL 6/7 MAGGIO 2012.
3. COMUNICAZIONE NOMINA COMPONENTI LA GIUNTA COMUNALE.
4. COSTITUZIONE DEI GRUPPI CONSILIARI E DESIGNAZIONE DEI RISPETTIVI CAPIGRUPPO.
5. ELEZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE
(ART. 41 DEL D. LGS N.267/2000).
6. NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2012/2014.
7. COMUNICAZIONI DEL SINDACO
8 maggio 2012
4 maggio 2012
Cara e Caro Sulbiatese
Sono Luigi Fassina, candidato Sindaco della Lista Civica Sulbiate Democratica E Solidale, una squadra di uomini e donne che hanno unito le forze perché vogliono realizzare qualcosa di importante per il loro paese.
Qualcuno è sulbiatese da generazioni, altri vivono a Sulbiate solo da qualche anno, qualcuno ha fatto esperienza nel sociale, altri nel campo educativo, altri in quello del volontariato: ma tutti condividiamo la passione per quello che facciamo.
Per noi queste differenze sono una ricchezza che vogliamo mettere al servizio dei nostri concittadini.
Da un lato ci sono grossi problemi come quelli dell’economia, del lavoro, dell’ambiente e dall’altro c’è la tendenza a confidare in un uomo solo, forte, che con la bacchetta magica risolva i problemi: in un momento difficile come questo, crediamo sia molto importante invece la nostra proposta, di dare fiducia al lavoro di squadra.
Veniamo da un periodo in cui a Sulbiate la polemica e lo scontro personale hanno sostituito la Politica: noi vogliamo ripartire da qui, per voltar pagina e ridare al cittadino il diritto di scegliere il proprio futuro attraverso un serio ma sereno confronto delle idee.
Ogni sana democrazia si fonda sulla partecipazione dei cittadini!
Specialmente quando in campo ci sono scelte importanti che condizioneranno il futuro del paese e che per noi sono priorità:
- l’impegno per difendere il territorio e il verde, in primis l’area di Pedemontana;
- la riduzione al minimo, in campo urbanistico, della costruzione del nuovo per favorire invece la riqualificazione dell’esistente;
- il potenziamento del verde pubblico e dei luoghi di incontro;
- l’attenzione alle problematiche dei giovani, delle famiglie e degli anziani;
lo faremo con le azioni specifiche che trova scritte nel nostro programma.
Credo sia necessario ridare centralità alle esigenze dei cittadini per ridare alla Politica il ruolo che le spetta: ciò è possibile se ripartiamo insieme “dalla base”, dal nostro paese per costruire un contesto positivo di collaborazione.
Collaborazione e confronto tra maggioranza e minoranza, tra Amministrazione e cittadini, tra le tante Associazioni di Volontariato.
Ma è nata anche una nuova consapevolezza: Sulbiate non può vivere da solo!
La collaborazione con le Amministrazioni dei paesi vicini non è più solo un “darsi una mano”, ma è perseguire gli stessi obiettivi: ai grossi problemi si può rispondere solo unendo le forze!
E’ con queste idee e questi sentimenti che mi rivolgo a Lei per chiederLe la fiducia nella nostra squadra, nelle persone della nostra lista e il voto il 6 e 7 maggio 2012.
La saluto cordialmente
Luigi Fassina
Qualcuno è sulbiatese da generazioni, altri vivono a Sulbiate solo da qualche anno, qualcuno ha fatto esperienza nel sociale, altri nel campo educativo, altri in quello del volontariato: ma tutti condividiamo la passione per quello che facciamo.
Per noi queste differenze sono una ricchezza che vogliamo mettere al servizio dei nostri concittadini.
Da un lato ci sono grossi problemi come quelli dell’economia, del lavoro, dell’ambiente e dall’altro c’è la tendenza a confidare in un uomo solo, forte, che con la bacchetta magica risolva i problemi: in un momento difficile come questo, crediamo sia molto importante invece la nostra proposta, di dare fiducia al lavoro di squadra.
Veniamo da un periodo in cui a Sulbiate la polemica e lo scontro personale hanno sostituito la Politica: noi vogliamo ripartire da qui, per voltar pagina e ridare al cittadino il diritto di scegliere il proprio futuro attraverso un serio ma sereno confronto delle idee.
Ogni sana democrazia si fonda sulla partecipazione dei cittadini!
Specialmente quando in campo ci sono scelte importanti che condizioneranno il futuro del paese e che per noi sono priorità:
- l’impegno per difendere il territorio e il verde, in primis l’area di Pedemontana;
- la riduzione al minimo, in campo urbanistico, della costruzione del nuovo per favorire invece la riqualificazione dell’esistente;
- il potenziamento del verde pubblico e dei luoghi di incontro;
- l’attenzione alle problematiche dei giovani, delle famiglie e degli anziani;
lo faremo con le azioni specifiche che trova scritte nel nostro programma.
Credo sia necessario ridare centralità alle esigenze dei cittadini per ridare alla Politica il ruolo che le spetta: ciò è possibile se ripartiamo insieme “dalla base”, dal nostro paese per costruire un contesto positivo di collaborazione.
Collaborazione e confronto tra maggioranza e minoranza, tra Amministrazione e cittadini, tra le tante Associazioni di Volontariato.
Ma è nata anche una nuova consapevolezza: Sulbiate non può vivere da solo!

E’ con queste idee e questi sentimenti che mi rivolgo a Lei per chiederLe la fiducia nella nostra squadra, nelle persone della nostra lista e il voto il 6 e 7 maggio 2012.
La saluto cordialmente
Luigi Fassina
3 maggio 2012
2 maggio 2012
Dicono di noi.
Tre persone con storie ed esperienze differenti ci danno le loro motivazioni: Francesco Brambilla, Sindaco di Sulbiate dal 1977 al 1985, Roberto Mapelli “neo sulbiatese” e Serena Fedeli, giovane laureata sulbiatese, molto sensibile al nuovo che avanza.
Ci metto la faccia in questi tempi in cui è fin troppo facile sparare contro i partiti in genere.
Voglio dare il mio contributo ad una lista coordinata da un partito in cui ci siano anche “non tesserati” che
condividono le stesse idee, che siano trattati alla pari e soprattutto un partito che non abbia un padrone sia nazionale che locale, che sia europeo, nazionale, aperto a tutta la società ed al mondo, alle realtà locali, un partito che non guardi solo all'oggi ma al futuro, che vada oltre realizzando il bene comune: pur con tutti i dubbi e le riserve del caso che un “cattolico adulto” DEVE avere, ho scelto il PD, anche in coerenza al mio pensiero.
E’ dal 1995 che i partiti a Sulbiate stanno in panchina.
Tre tentativi di liste civiche sono finiti male: i popolari nel 1995-99 (imprecisata voglia di cambiamento e mancato rinnovamento), Comune Aperto dal 99 al 2004 (impreparazione e fallimento sul piano operativo), 1184 SI e Sulbiate Insieme ai nostri giorni (pretesa superiorità di una parte della maggioranza sull’altra e quindi mancanza di pari dignità, pasticcio out-let).
La strategia di medio periodo prevedeva il ritorno della rappresentanza polito-partitica, con l’abbandono delle liste civiche come ora intese, nel 2014: la precoce chiusura della “legislatura” ha anticipato le scelte.
Io pure.
In tre anni il mondo è profondamente cambiato ed invece ci viene riproposto di guardare il nostro orticello, di chiuderci nei nostri confini, di rinnovare la favola di Biancaneve e i sette nani, felici nel bosco alla ricerca, nel nostro caso, della “pita dora” (i diamanti ed i lingotti sono già stati trovati), mentre all’esterno succede il finimondo.
Un’era è finita anche nella pubblica amministrazione: chi ha dato ha dato, grazie comunque. Tempi durissimi ci attendono ancora per tutto il prossimo quinquennio, ci saranno da gestire i fichi secchi con il patto di stabilità dal 2013!
Voltiamo pagina e atteggiamento, basta l’ossessione ed il livore contro Comune Aperto: ha sbagliato, ha pagato, è passato alla storia. Otto anni erano più che sufficienti per rimediare agli errori.
E’ stato fatto tutto, o abbiamo dimenticato nel PGT le aree P19 e P20 ed aggiunto errori quali il “titanic” sull’area della vecchia scuola?
Occorre gente nuova, coesa, non ricattabile, che ha voglia di sfiancarsi per portare a casa
risultati, e, importante, diamogli una mano.
Allarghiamo gli orizzonti alle comunità vicine, senza perdere di vista l’Italia intera, con una solidarietà ed una sintonia ideale, politica ed amministrativa nel risolvere i grossi problemi territoriali che ci aspettano, altrimenti resteremo Sulbiate Soli.

Cercherò di fare la mia parte votando SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE.
Francesco Brambilla
Arrivo a Sulbiate nel 2006 con la mia compagna Eleonora e il mio piccolo Lorenzo, che allora aveva un anno. Venivo da Aicurzio e prima da Cologno Monzese.
Ho quarantanove anni e da più di trent'anni faccio politica a sinistra e lavoro nell'associazionismo culturale. Sono laureato in filosofia e mi occupo per lo più di economia politica.
Spesso la politica è solo esercizio di potere di gruppi di interesse o peggio campo di promozione personale del notabile di turno, ma può e deve anche essere l'esatto opposto: espressione di grande idealità di uguaglianza e solidarietà e servizio pubblico per la diffusione del potere sociale ai cittadini, in particolare ai più deboli.
Ho conosciuto figure esemplari di questa grande politica: nel mondo, il comandante Marcos in Chiapas, il primo Presidente dell'Algeria libera, Mohammed Ben Bella (morto qualche giorno fa), o la scrittrice indiana Arundhati Roy, e qui da noi, don Gallo di Genova o la ex-senatrice Heidi Giuliani (la mamma di Carlo assassinato al G8 del 2001), oppure e ancora il comandante Giovanni Pesce, medaglia d'oro della Resistenza, e la staffetta partigiana Lidia Menapace (anch'essa ex-senatrice).
Tutte persone non eccezionali, ma normali, che, guidate da forti ideali di giustizia, hanno fatto cose eccezionali a beneficio di tutti.
Perché il 6 maggio voterò per SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE?
Semplice, perché, seppur in piccolo, vi ho trovato persone, a partire dal futuro sindaco Gigi, con quella stessa concezione della politica e con tante capacità pronte ad essere offerte a tutti e per tutti.
Perché preferisco essere amministrato da chi si emoziona e si indigna per ciò che accade ed è pronto ad impegnarsi per cambiare e voltare pagina.

E credetemi, ne ho esperienza, oltre che creare vera comunità tra le persone, alla fine sistemano meglio anche le strade...
Roberto Mapelli
Mi son messa a cercare nei programmi qualcosa per noi giovani e una attenzione particolare ai problemi del sociale coi quali mi confronto ogni giorno nel mio lavoro.
Sceglierò di dare fiducia a SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE perché mi convince, in particolare, il fatto che siano partiti dal coinvolgimento concreto dei cittadini per costruire il loro programma, analizzando i bisogni espressi tramite una serie di serate dedicate a diversi macrotemi.
Mi fa pensare che possa davvero esserci un ascolto interessato e costruttivo; mi fa pensare ad una politica più accessibile, dove tutti possano avere una voce.

Una Politica che parte dal basso!
Serena Fedeli
Ci metto la faccia in questi tempi in cui è fin troppo facile sparare contro i partiti in genere.
Voglio dare il mio contributo ad una lista coordinata da un partito in cui ci siano anche “non tesserati” che
condividono le stesse idee, che siano trattati alla pari e soprattutto un partito che non abbia un padrone sia nazionale che locale, che sia europeo, nazionale, aperto a tutta la società ed al mondo, alle realtà locali, un partito che non guardi solo all'oggi ma al futuro, che vada oltre realizzando il bene comune: pur con tutti i dubbi e le riserve del caso che un “cattolico adulto” DEVE avere, ho scelto il PD, anche in coerenza al mio pensiero.
E’ dal 1995 che i partiti a Sulbiate stanno in panchina.
Tre tentativi di liste civiche sono finiti male: i popolari nel 1995-99 (imprecisata voglia di cambiamento e mancato rinnovamento), Comune Aperto dal 99 al 2004 (impreparazione e fallimento sul piano operativo), 1184 SI e Sulbiate Insieme ai nostri giorni (pretesa superiorità di una parte della maggioranza sull’altra e quindi mancanza di pari dignità, pasticcio out-let).
La strategia di medio periodo prevedeva il ritorno della rappresentanza polito-partitica, con l’abbandono delle liste civiche come ora intese, nel 2014: la precoce chiusura della “legislatura” ha anticipato le scelte.
Io pure.
In tre anni il mondo è profondamente cambiato ed invece ci viene riproposto di guardare il nostro orticello, di chiuderci nei nostri confini, di rinnovare la favola di Biancaneve e i sette nani, felici nel bosco alla ricerca, nel nostro caso, della “pita dora” (i diamanti ed i lingotti sono già stati trovati), mentre all’esterno succede il finimondo.
Un’era è finita anche nella pubblica amministrazione: chi ha dato ha dato, grazie comunque. Tempi durissimi ci attendono ancora per tutto il prossimo quinquennio, ci saranno da gestire i fichi secchi con il patto di stabilità dal 2013!
Voltiamo pagina e atteggiamento, basta l’ossessione ed il livore contro Comune Aperto: ha sbagliato, ha pagato, è passato alla storia. Otto anni erano più che sufficienti per rimediare agli errori.
E’ stato fatto tutto, o abbiamo dimenticato nel PGT le aree P19 e P20 ed aggiunto errori quali il “titanic” sull’area della vecchia scuola?
Occorre gente nuova, coesa, non ricattabile, che ha voglia di sfiancarsi per portare a casa
risultati, e, importante, diamogli una mano.
Allarghiamo gli orizzonti alle comunità vicine, senza perdere di vista l’Italia intera, con una solidarietà ed una sintonia ideale, politica ed amministrativa nel risolvere i grossi problemi territoriali che ci aspettano, altrimenti resteremo Sulbiate Soli.

Cercherò di fare la mia parte votando SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE.
Francesco Brambilla
________________________________________________________________
Arrivo a Sulbiate nel 2006 con la mia compagna Eleonora e il mio piccolo Lorenzo, che allora aveva un anno. Venivo da Aicurzio e prima da Cologno Monzese.
Ho quarantanove anni e da più di trent'anni faccio politica a sinistra e lavoro nell'associazionismo culturale. Sono laureato in filosofia e mi occupo per lo più di economia politica.
Spesso la politica è solo esercizio di potere di gruppi di interesse o peggio campo di promozione personale del notabile di turno, ma può e deve anche essere l'esatto opposto: espressione di grande idealità di uguaglianza e solidarietà e servizio pubblico per la diffusione del potere sociale ai cittadini, in particolare ai più deboli.
Ho conosciuto figure esemplari di questa grande politica: nel mondo, il comandante Marcos in Chiapas, il primo Presidente dell'Algeria libera, Mohammed Ben Bella (morto qualche giorno fa), o la scrittrice indiana Arundhati Roy, e qui da noi, don Gallo di Genova o la ex-senatrice Heidi Giuliani (la mamma di Carlo assassinato al G8 del 2001), oppure e ancora il comandante Giovanni Pesce, medaglia d'oro della Resistenza, e la staffetta partigiana Lidia Menapace (anch'essa ex-senatrice).
Tutte persone non eccezionali, ma normali, che, guidate da forti ideali di giustizia, hanno fatto cose eccezionali a beneficio di tutti.
Perché il 6 maggio voterò per SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE?
Semplice, perché, seppur in piccolo, vi ho trovato persone, a partire dal futuro sindaco Gigi, con quella stessa concezione della politica e con tante capacità pronte ad essere offerte a tutti e per tutti.
Perché preferisco essere amministrato da chi si emoziona e si indigna per ciò che accade ed è pronto ad impegnarsi per cambiare e voltare pagina.

E credetemi, ne ho esperienza, oltre che creare vera comunità tra le persone, alla fine sistemano meglio anche le strade...
Roberto Mapelli
________________________________________________________________
Mi son messa a cercare nei programmi qualcosa per noi giovani e una attenzione particolare ai problemi del sociale coi quali mi confronto ogni giorno nel mio lavoro.
Sceglierò di dare fiducia a SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE perché mi convince, in particolare, il fatto che siano partiti dal coinvolgimento concreto dei cittadini per costruire il loro programma, analizzando i bisogni espressi tramite una serie di serate dedicate a diversi macrotemi.
Mi fa pensare che possa davvero esserci un ascolto interessato e costruttivo; mi fa pensare ad una politica più accessibile, dove tutti possano avere una voce.

Una Politica che parte dal basso!
Serena Fedeli
________________________________________________________________
27 aprile 2012
26 aprile 2012
VERAMENTE
VERAMENTE vogliamo realizzare una SCUOLA dell’INFANZIA adeguata!
VERAMENTE vogliamo realizzare un grande PARCO PUBBLICO attrezzato!
VERAMENTE diciamo NO! all’OUTLET per difendere il nostro territorio
VERAMENTE vogliamo sostenere chi è senza lavoro con il FONDO di SOLIDARIETA’
VERAMENTE se vuoi aiutarci a realizzare questo e molto altro,
allora il 6/7 maggio…

VOTA
Gigi Fassina
VERAMENTE vogliamo realizzare un grande PARCO PUBBLICO attrezzato!
VERAMENTE diciamo NO! all’OUTLET per difendere il nostro territorio
VERAMENTE vogliamo sostenere chi è senza lavoro con il FONDO di SOLIDARIETA’
VERAMENTE se vuoi aiutarci a realizzare questo e molto altro,
allora il 6/7 maggio…

VOTA
Gigi Fassina
SINDACO
21 aprile 2012
VOLTIAMO PAGINA!
![]() | |||||||||||||||||||
CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
sab 21 aprile | P.za Beretta P.za Castello | ore 16-18 Gazebo ore 17-19 Gazebo |
dom 22 aprile | P.za Giovanni XXIII | ore 10-12 Gazebo |
18 aprile 2012
Incontro 20 aprile 2012
Tavola Rotonda
I Candidati Sindaco a confronto
Coordina: direttore del "Giornale di Vimercate"
Venerdì 20 aprile 2012 ore 21
presso l'Auditorium
17 aprile 2012
Italia dei Valori sostiene GIGI FASSINA della Lista Sulbiate Democratica E Solidale.

COMUNICATO
Italia dei Valori sostiene Luigi Fassina, espressione della lista “SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE”, quale futuro sindaco di Sulbiate.
Questo partito ritiene Luigi il miglior candidato per la sua dote di essere un fedele interprete delle aspettative dei cittadini e per il suo progetto a difesa del bene pubblico.
E’ volontà, inoltre, del candidato sindaco Luigi Fassina ridare alla politica il suo insostituibile ruolo di asse portante di ogni stato democratico e di tutela dei ceti meno abbienti.
Monza, 16 marzo 2012
Il Coordinatore Provinciale
Gianni Pascariello
Gianni Pascariello
2 aprile 2012
Venerdì 13 aprile presso la Biblioteca di Sulbiate: presentazione della Lista SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE e illustrazione del Programma .
LISTA CIVICA : SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE.
Candidato Sindaco : LUIGI FASSINA detto GIGI
Componenti della Lista :
1- CEREDA LUIGI detto Gino – tesserato PD
2- STUCCHI GUGLIELMO - tesserato PD
3- PIROVANO ALESSANDRA - Indipendente
4- LEONI MATTEO - tesserato PD
5- STUCCHI LUCA - Indipendente
6- BERTOLINI VALERY - Indipendente
7- CASSAGO GIANLUIGI - Indipendente
Questa Lista è l’unica in grado di continuare quanto iniziato dagli uomini e donne del PD presenti nell’Amministrazione 2009-2011, perché ha mantenuto fede al mandato elettorale del 2009, con coerenza e responsabilità, a differenza delle scelte ambigue che altri hanno fatto.
La nostra Lista Civica è formata da persone tesserate nel PD – Circolo di Sulbiate e da persone indipendenti che, avendo lavorato insieme alla definizione della “Sulbiate che vogliamo” hanno poi condiviso i punti di programma che hanno sottoscritto.
Innanzitutto un programma di largo respiro che vuol guardare lontano, rimettendo la partecipazione ed il rispetto per le idee degli altri, a tutti i livelli, come elemento basilare per una sana democrazia.
Un altro punto fondamentale è la salvaguardia del territorio: attenzione particolare all’arrivo di Pedemontana, alla difesa delle aree verdi, al lavoro determinato per attuare velocemente le indicazioni del Patto dei Sindaci.
In un contesto generale in difficoltà per la crisi economica, priorità viene posta alle iniziative per il supporto a chi perde il lavoro, ai giovani, alle giovani coppie.
E quindi ci occuperemo di Scuola dell’Infanzia, Asilo Nido ma anche di Centro Diurno Anziani, Casa di Sollievo e del rilancio dell’associazionismo, di Banca del Tempo e Casa della Cultura.
Il programma verrà illustrato venerdì 13 aprile alle ore 21,00 presso la Biblioteca.
31 marzo 2012
Incontro Pedemontana in Auditorium
Innanzitutto un
cordiale ringraziamento agli intervenuti ed in modo particolare ai
relatori che
ci hanno aiutato a guardare lontano, senza dimenticare i problemi
concreti che l’arrivo dell’opera porterà con se:
- il problema finanziario (disponibili solo 1,6 mld di euro su oltre 6 di spesa totale);
- in questo contesto, occorrerà vigilare attentamente perché le opere di mitigazione e compensazione promesse, vengano realizzate;
- i progetti di sviluppo in essere nella nostra area (oltre a Pedemontana, la Tang.EstEst, la BreBeMi) privilegiano il trasporto su auto e non quello su rotaia alimentando il circolo vizioso;
- l’arrivo di Pedemontana scatenerà la corsa all’occupazione selvaggia delle aree contigue (interessi privati);
- alcuni strumenti come il PTCP e i Parchi non hanno forza vincolante verso i comuni che sulle loro aree sono “padroni”
e
ci hanno provocato, rilanciando alcuni possibili sviluppi.
L’urgenza
poi di superare lo stile che ha contraddistinto il lavoro
amministrativo fino ad oggi quello cioè in cui ogni Comune ha
pensato a se (esempio le aree industriali collocate in prossimità
dei confini con i Comuni limitrofi) per privilegiare
le risposte condivise
tra le Amministrazioni a problemi che diventano sempre più
complessi.
La possibilità di dare nuovo slancio a quelle strutture come il Parco Rio Vallone, che hanno già una vocazione sovra comunale e che possono diventare ambito di coordinamento vincolante. Pensiamo ad esempio ad un utilizzo non industriale/abitativo delle aree interessate da Pedemontana che privilegi la produzione di energie alternative (pannelli solari, coltivazioni per la bio-energia già in sperimentazione presso il Parco).
La possibilità di dare nuovo slancio a quelle strutture come il Parco Rio Vallone, che hanno già una vocazione sovra comunale e che possono diventare ambito di coordinamento vincolante. Pensiamo ad esempio ad un utilizzo non industriale/abitativo delle aree interessate da Pedemontana che privilegi la produzione di energie alternative (pannelli solari, coltivazioni per la bio-energia già in sperimentazione presso il Parco).
La
necessità di rivisitare
il nostro PGT pensato
e nato con Pedemontana in galleria e quindi con un diverso impatto per
il territorio.
28 marzo 2012
Comunicato Stampa
Comunicato
Stampa
Sulbiate, 28 marzo 2012
Il Circolo del PD di Sulbiate comunica che
dopo una attenta
valutazione delle proposte fatte e ricevute in merito alla possibilità di
costituire una Lista Civica di alleanza con persone di area politica diversa,
ed aver scartato la possibilità di formare una grande alleanza perché ritenuta artificiosa
e debole nella proposta politica perché non in grado di governare per almeno 5
anni,
sosterrà per le prossime elezioni amministrative
del 6 e 7 maggio 2012
la LISTA CIVICA SULBIATE
DEMOCRATICA E SOLIDALE
che avrà come candidato Sindaco Luigi Fassina detto Gigi.
Detta Lista Civica accoglie al suo interno persone iscritte al
Partito Democratico e persone indipendenti le quali, dopo aver condiviso le
finalità e lavorato insieme alla stesura del programma, si sono riconosciute in
esso ed hanno dato la loro disponibilità.
Il Portavoce del
Circolo
Maurizio Sarchielli
Iscriviti a:
Post (Atom)