26 novembre 2013

Consiglio Comunale 29 novembre 2013

Ai sensi dell’art. 17 del Regolamento del Consiglio Comunale si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in prima seduta presso la sede municipale in sessione straordinaria, in seduta pubblica, per il giorno di Venerdì 29 Novembre 2013 alle ore 21.00, ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno Sabato 30 Novembre 2013 alle ore 9.30 per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno allegato.

ORDINE DEL GIORNO

1 - COMUNICAZIONI DEL SINDACO.

2 - ASSESTAMENTO GENERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013.

3 - ESAME ED APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SULBIATE E LA PARROCCHIA S. ANTONINO MARTIRE GESTORE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA S. GIUSEPPE.

4 - ESAME ED APPROVAZIONE DEL PIANO DIRITTO ALLO STUDIO  A.S. 2013/2014.

12 novembre 2013

Dal Consiglio Comunale 8 novembre 2013

Egr. Sig. Sindaco,

Nella  Sua del 5 novembre  in risposta alle  precisazioni del Consigliere Mattavelli in merito al Consiglio Comunale del 18/10/2013 constatiamo come tutta la questione venga da Lei liquidata come un “mero errore materiale”. Per carità, una dimenticanza può capitare, tutti possiamo sbagliare, ma ci permetta di farle notare che in questo frangente avete … perseverato nell'errore!

Il Piano delle Alienazioni avrebbe dovuto essere approvato il 18/10/2013 PRIMA del Bilancio, ma non è stato messo all'ordine del giorno. Non se ne accorge la persona che materialmente scrive la convocazione; non se ne accorge la responsabile del Servizio Finanziario che ha messo il parere tecnico di regolarità sulla Delibera di approvazione del Bilancio; non se ne accorge il Segretario Comunale che è garante della legalità e della correttezza amministrativa; non se ne accorge l’Assessore al Bilancio che segue la materia da una decina d’anni e non se ne accorge il Sindaco che è responsabile della definizione dell’ordine del giorno del Consiglio Comunale.

Dal Consiglio Comunale 8 novembre 2013

Dichiarazione di voto punto 2 :Esame ed approvazione del regolamento Comunale Servizio Refezione Scolastica.

Pur condividendo alcune delle perplessità evidenziate nella dichiarazione di voto di Fi4, come il metodo poco efficace adottato dalla Commissione Scuola  che dopo un lungo periodo di latenza, è proceduta speditamente allo studio del regolamento che questa sera andiamo a votare lasciando poco spazio all’approfondimento, e soprattutto due punti che consideriamo significativi e che qui evidenziamo:

1) L’estromissione della rappresentanza dei gruppi Consiliari dalla Commissione Mensa. Considerato che, quest’ultima, è un servizio erogato dal Comune ci sembra doverosa la presenza della Maggioranza e delle Opposizioni, garanti del rispetto delle  procedure sottoscritte nella Convenzione con l’Operatore.

4 novembre 2013

Consiglio Comunale 8 novembre 2013

Ai sensi dell’art. 17 del Regolamento del Consiglio Comunale si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in prima seduta presso la sede municipale in sessione ordinaria, in seduta pubblica, per il giorno di Venerdì 8 Novembre 2013 alle  ore 21.00, ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno Sabato 9 Novembre 2013 alle ore 9.30 per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno allegato.

ORDINE DEL GIORNO

1 - COMUNICAZIONI DEL SINDACO

2 - ESAME ED APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

3 - ESAME ED APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO POST SCUOLA.

21 ottobre 2013

Dal Consiglio Comunale 18 ottobre 2013

OGGETTO: Punto 4, Bilancio di Previsione per l’esercizio 2013  Dichiarazione di Voto 

Siamo consapevoli che la situazione economica, il patto di stabilità e soprattutto una evidente coalizione politica di governo in difficoltà nei loro equilibri e quindi nelle loro decisioni; in primis quelle di politica economica,  ha costretto molti comuni  a posticipare la stesura e relativa approvazione del Bilancio di Previsione.
Ma come possiamo parlare di Bilancio di Previsione 2013,  portato in votazione al Consiglio Comunale il 18 Ottobre?
Come si può valutare e incidere su un bilancio già “speso” nelle scelte e nelle risorse?
E’per questo che senza entrare nel dettaglio preferiamo darne una valutazione politica .

Dal Consiglio Comunale 18 ottobre 2013

Dichiarazione riguardante la richiesta dei consiglieri di minoranza di disporre di una copia cartacea di atti e documenti necessari all'espletamento delle loro funzioni

Alla mia richiesta, avanzata agli uffici competenti, per una copia cartacea del Bilancio di Previsione 2013, convinto che questa fosse prassi normale sentita l’esperienza di altri consiglieri in altri comuni della zona, mi è stato risposto che non venivano fornite copie su carta  e che quindi dovevo riferirmi alla pubblicazione online. Pubblicazione online allora, inesistente. Ho poi e finalmente scaricato e stampato ben 2 versioni online del Bilancio nel giro di un mese e mezzo e l’attuale è la terza.

In data 9 settembre 2013 ho fatto la medesima richiesta via Posta Elettronica Certificata allegando anche il parere della “Commissione per l’accesso ai Documenti Amministrativi” che in data 23 Giugno e 7 Luglio 2011 Presieduta dal sottosegretario Gianni Letta ha esaminato un quesito posto da un segretario comunale riguardante questo argomento.

Dal Consiglio Comunale 18 ottobre 2013

OGGETTO: Via Filanda - Appello alla sicurezza e incolumità delle persone.

Ill.mo Sig. Sindaco,
richiamata l’interrogazione di Sulbiate Democratica e Solidale inserita all’ordine del giorno del Consiglio Comunale del 13 settembre 2013 sulla “SITUAZIONE DI PRESUNTO PERICOLO DEI FABBRICATI SITI IN VIA CICERI E  VIA FILANDA”
udita la risposta fornita, per la circostanza, dall’Assessore Zanoni che ha affrontato l’argomento senza però risolverlo;
constatato che tra sabato 13 e domenica 14 ottobre il fabbricato accessorio del comparto immobiliare meglio noto come “Cascina del Lupo” che si affaccia su via Filanda ha riversato sulla strada sottostante diversi mattoni, a causa di un tempo ventoso;
sottoponiamo alla Sua attenzione un’email pervenuta il 15 ottobre da parte di un cittadino preoccupato di quanto è successo  e delle ulteriori conseguenze. La riportiamo così come ci è stata mandata omettendo, ovviamente, nomi ed indirizzi:

14 ottobre 2013

Consiglio Comunale 18 ottobre 2013

Ai sensi dell’art. 17 del Regolamento del Consiglio Comunale si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in prima seduta presso la sede municipale in sessione ordinaria, in seduta pubblica, per il giorno di Venerdì 18 ottobre 2013 alle  ore 21.00, ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno Sabato 19 ottobre 2013 alle ore 9.30 per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno allegato.

ORDINE DEL GIORNO

1 - APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO PER L’APPLICAZIONE DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) ANNO 2013.

2 - APPROVAZIONE TARIFFE DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) ANNO 2013.

3 - APPROVAZIONE PIANO GENERALE DI SVILUPPO.

17 settembre 2013

Visita di Sua Eccellenza il Prefetto Dr.ssa Giovanna Vilasi al Comune di Sulbiate

Eccellenza Illustrissima,

accogliamo l’occasione di questa Sua gradita visita alla nostra Municipalità con apprezzamento per la sensibilità che il Suo gesto esprime in termini di attenzione e conoscenza delle persone, delle tradizioni e della storia dei luoghi che sono affidati alla Sua cura e vigilanza nell’espletamento dell’attività di governo del territorio che le compete.

Avremmo molto da dire, ma sappiamo che il tempo è tiranno e, soprattutto, non vorremmo tediarLa proprio in una giornata che ha il sapore di una Solennità civile.

15 settembre 2013

Dal Consiglio Comunale 13 settembre 2013

Punto 8 all’o.d.g. : discussione ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare SI Sulbiate Insieme avente ad oggetto: “Il consiglio comunale prende atto che sono infondate le contestazioni di falso in atto pubblico formulate dai consiglieri di opposizione.”

Questo singolare Ordine del Giorno è la dimostrazione della malafede e della capacità del Capogruppo Brambilla e dell’intero Gruppo Sulbiate Insieme di alterare il contenuto del documento portato all’attenzione della Commissione Capigruppo lo scorso 30 maggio.

Ci vediamo pertanto costretti a respingere al mittente l’invito - a noi rivolto - di “peritarsi di capire prima di formulare accuse” in quanto nel nostro testo non ci sono accuse, ma constatazioni derivanti dall’analisi della documentazione relativa alla procedura di approvazione del Progetto di Riqualificazione del Centro Storico.
Infatti, contrariamente ai Consiglieri di Sulbiate Insieme, noi abbiamo l’obbligo di esaminare gli Atti e sentiamo il dovere morale di porci domande e di capire fino in fondo.